Architetto io vorrei regalare i candelieri dell’altare maggiore
«Dobbiamo camminare nel suo mondo, raccontare cose accadute nel suo mondo e far conoscere questo pezzo di terra, San Giovanni Rotondo, benedetta da Dio dove il Signore si è dimostrato vivamente nella persona di Padre Pio con le piaghe di Cristo.
Parliamo dello scultore Agide Finardi che conobbe Padre Pio a 29 anni, nel 1949. Imprenditore geniale, andò per caso da Padre Pio ma poi capì, dalle parole che gli diceva il Padre, che niente è a caso e che “c’è chi combina le combinazioni”. Sicuramente questa combinazione è stata provvidenziale.
“Una volta ero costruttore di automobili. Non conoscevo, non sapevo neanche chi fosse Padre Pio. Ero ricoverato all’ospedale con i miei genitori; mio padre con cancro allo stomaco mia madre con un cancro all’utero e io cieco per un incidente automobilistico. I miei cugini avevano venduto due automobili ai signori Loretti di Foggia i quali non pagavano nulla. Andati giù, non erano riusciti ad ottenere nulla. Allora un giorno decisi di andare io a Foggia con un mio cugino. Nel viaggio son salite tre donne le quali, visto che noi andavamo a Foggia, mi han chiesto se io andavo da Padre Pio. Mi raccontarono fatti straordinari di questo frate tanto che io rimasi meravigliato. Le signore ci avevano detto di andare con loro a San Giovanni Rotondo ma io non avevo nessuna intenzione. A Foggia mi confessai dal monsignor Carta, poi andai a ritirare la macchina, ma prima di andare a Bolzano, venni a San Giovanni Rotondo dove c’erano le tre donne sul piazzale che mi aspettavano dicendomi anche che avevano prenotato una stanza a Villa Pia. La mattina dopo andai a messa, mi inginocchiai dietro a Padre Pio che celebrava all’altare di San Francesco della chiesa piccola. Poi seguii il Padre in sacrestia dove si spogliò dei paramenti, si girò verso di me e mi mise la mano sulla bocca senza guanto. Tutte le croste si attaccarono alle labbra che poi io tirai via e misi, poi, ad una parte”. Si avvicinò al Padre e volle confessarsi. “…io vorrei donare la mia vita se mi salva i genitori”. Il Padre rispose: “Non ti preoccupare la tua mamma camperà alcuni mesi, tuo padre alcuni anni, avrei un figlio che chiamerai Pio e ricomincerai tutto daccapo”».https://www.padrepio.it/
PADRE PIO TV
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv
sul digitale terrestre al canale 145,
su Tv Sat al canale 445,
su Sky al canale 852,
in streaming sul sito internet:
