“Che solenne semplicità! In lei, il semplice portamento, rifletteva la nobiltà dello spirito”.
“Maria Pyle. Che solenne semplicità! Questo fiore serafico ha piegato la sua splendida corolla tra le rocce del Gargano: era lì il suo giardino, era lì la sua famiglia di elezione, era lì la sua Nazaret, era lì il suo eremo. Si è spenta nell’ombra, nel silenzio, nella pace, benedetta dagli umili, amata da poveri, compianta dai frati. A noi Cappuccini tocca fare il possibile perché questa meravigliosa piccola sorella diventi modello di santità testimoniata canonicamente dalla Chiesa; non ambito ma meritato onore per colei che tutto ha dato a Cristo e, per amore di Cristo, tutto ha dato ai poveri. Maria Pyle è una donna del nostro tempo ma è vissuta come una donna dei tempi in cui il rigore era regola, la virtù era abito, la verginità consacrata perla del vangelo, la santità codice di vita. La santità le era talmente connaturale che non sembrava vestito regale raro e prezioso. La sua virtù non appariva una faticosa conquista ma un traguardo raggiuto fin dall’inizio. Nella stessa quotidianità era quella che ogni donna saggia vorrebbe essere.
Quando ti chiedevo di parlarmi di nostro Padre, guida di ambedue, mi rispondevi prima con lo sguardo che intendeva dire “è il mio dono”. Ne pronunciavi il nome e sospendevi, parlavi poi del cuore di Gesù sorgente di ogni pace e di ogni gioia e del dono misterioso di Maria. «Maria, non mi parli un po’ del Padre»? «È lui che m’ha invitato a rimanere, è lui che dà la luce alla mia fede, è lui che mi ha insegnato ad Amare. Da lui ho ricevuto i saggi consigli, è lui che m’ha cambiata il vecchio nome e m’ha donata tutta a San Francesco ed io, per lui, donai tutto a Dio». Maria, come me fosti sempre affabile, volevi che pregassi insieme a te e mi dicevi “portami Gesù” e l’Eucarestia, la Pasqua di ogni giorno. Ti chiesi: «Hai sentito il suo profumo»? «No! Egli vuole che io profumi di Gesù e chiedo erigo un convento a Pietrelcina? M’ha detto sì ed io l’ho costruito». I Cappuccini sono sempre grati a te che gli amasti e gli aiutasti. La loro storia, viaggia con la tua. Come unisti tu la santità a quella dell’eccelso tuo Santo così la Chiesa, presto, unirà la gloria del tuo nome a quella sua”.
PADRE PIO TV
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv
sul digitale terrestre al canale 145,
su Tv Sat al canale 445,
su Sky al canale 852,
in streaming sul sito internet: