il Mondo di Padre Pio Finardi diventò testimone di fatti eccezionali e di guarigioni prodigiose
«Finardi così si avvicinò a questo ingegnere che fu molto gentile con lui e disse: “Va bene. Qui ci sono da fare queste cose” e indicò candelabri, vetrate, portali, tabernacoli, portone centrale. Ogni volta che Finardi riportava l’opera compiuta, questo si congratulava e diceva: “ma guarda che c’è da fare ancora”! Questo era il ritornello dell’ingegnere e il ritornello di Padre Pio: “fatti pagare, fatti pagare sennò sei un artista ma finisci in miseria”! Lui un po’ a malincuore accettava il compenso. Alla fine racconterà che tutta la sua fortuna, la sua impresa è fondata su questo desiderio di Padre Pio: “Vedi che c’è da fare qualche cosa”. Finardi trascorreva molto tempo a San Giovanni Rotondo perché ormai ci godeva proprio, in ogni senso, a stare vicino a Padre Pio. Gli piaceva vederlo, desiderava stargli vicino, ascoltarlo e aveva trovato, insomma, una fonte di ispirazioni non solo spirituali ma anche artistiche: conversando con Padre Pio gli venivano delle idee geniali. E allora, restando a San Giovanni, molto spesso diventò testimone di fatti eccezionali e di guarigioni prodigiose. Infatti lui, poi, racconterà in un diario privato molti di questi momenti, di questi episodi straordinari, delle sue impressioni di cristiano, che ogni volta gli sembra di toccare il Signore con le mani, da vicino».
PADRE PIO TV
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv
sul digitale terrestre al canale 145,
su Tv Sat al canale 445,
su Sky al canale 852,
in streaming sul sito internet:
