“La processione dei Misteri di Taranto” – 3 aprile 2023
Tra i riti della Settimana Santa, la “processione dei Misteri” di Taranto occupa uno spazio del tutto particolare e di risonanza internazionale. Questa processione è organizzata dalla Confraternita di Maria SS. Del Carmine e dura 15 ore snodandosi lungo le strade cittadine. Tutti i confratelli indossano il tradizionale abito di rito e camminano rigorosamente scalzi. La processione è aperta dal troccolante, seguito dal gonfalone, dalla Croce dei Misteri, dalle statue di Cristo all’orto, dal Cristo alla Colonna, dall’Ecce Homo, dalla Cascata, e ancora il Crocifisso, la Sacra Sindone, Gesù morto e l’Addolorata. Elemento essenziali della Settimana Santa tarantina sono le marce funebri eseguite dalle bande ingaggiate dalle confraternite. L’andatura lentissima di tutti i partecipanti alle processioni prende il nome di nazzicata. Salvatore Pace, dell’arciconfraternita del Carmine di Taranto, ci racconta le radici, la storia, il significato di questo rito così suggestivo che vuole riaffermare la pietà popolare come pratica devozionale delle nostre comunità. Le processioni, le statue, i simboli, viste non solo come manifestazione pubblica di fede, ma come testimonianza di una storia, di un vissuto, di una cultura che ancora oggi, a distanza di tanti anni, sono in grado di parlare al cuore e all’anima di tante persone e probabilmente anche in grado di suscitare emozioni e senso di appartenenza in chi non è cattolico praticante.
PADRE PIO TV
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv
sul digitale terrestre al canale 145,
su Tv Sat al canale 445,
su Sky al canale 852,
in streaming sul sito internet:
