“Con San Francesco e Padre Pio a Natale”
San Francesco, a Greccio, ha voluto rappresentare il Natale in maniera diversa. “In Occidente non si celebrava così il Natale, non c’era un presepio, di un bambino nel presepio, dei bambini intorno, dei bambini che festeggiano; erano cori che cantavano la storia del Natale. Francesco ha voluto rivedere la scena, per lui era come vederlo nella realtà di Betlemme”. Francesco ha fatto preparare un posto a Greccio e ha cantato, da diacono, il Vangelo e mentre pronunciava il nome “Bambino di Betlemme”, dice Tommaso da Celano “sembrava avesse il miele in bocca”. Quando lo ha preso in braccio il Bambino di pietra ha incominciato a muoversi come un bambino reale, “si è aggrappato a Francesco… San Francesco è stato il cantore di questo Verbo incarnato”. Padre Pio ha avuto, anche lui, in più circostanze il Bambino Gesù che, nelle sue braccia, “è diventato vivo e lui lo guardava, gli parlava, esprimeva pensieri dolcissimi. Padre Raffaele lo ha visto, col Bambinello in braccio, pieno di luce, sembrava uno spettacolo di Paradiso. Era una festa di luce, una festa di Cielo. Cos’è successo adesso? Che il Cielo è sceso sulla Terra e la Terra sale in Cielo, per questo Bambino”.
PADRE PIO TV
Emittente televisiva cattolica dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo.
Puoi guardare Padre Pio Tv
sul digitale terrestre al canale 145,
su Tv Sat al canale 445,
su Sky al canale 852,
in streaming sul sito internet: