Spreco alimentare: cause e rimedi
Aumenta lo spreco alimentare nelle case degli italiani. Nel 2024 questo triste fenomeno in Italia segna +45,6%: ogni settimana finiscono nel bidone della spazzatura 683,3 grammi di cibo pro capite. Sono alcuni dei dati dell’annuale presentazione del Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, “Lo spreco alimentare nei Paesi del G7: dall’analisi all’azione”, curata dall’Osservatorio Waste Watcher International-Campagna Spreco Zero, dall’Università di Bologna assieme a Ipsos. Ne parliamo con il prof. Andrea Segrè agronomo ed economista italiano, professore di Politica agraria internazionale e comparata presso l’Università di Bologna; il docente ha ideato l’Osservatorio Waste Watcher sullo spreco alimentare domestico.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
